
I fondi europei avranno la regia (unica?) del Mef – Corriere della Sera – 22 Feb 2021
L’articolo riporta la decisione di Mario Draghi in relazione alla governance dei fondi del Recovery in Italia: “sarà il ministero delle Finanze ad occuparsene assieme ai ministeri che si occupano delle politiche di settore, ovvero quello alla Transizione digitale e quello alla Transizione ecologica.”
Recovery fund, Bruxelles darà i voti ai piani nazionali: per avere i soldi servono otto A. Ma prima c’è l’ostacolo delle ratifiche nazionali – Il Fatto Quotidiano – 22 Feb 2021
L’articolo riporta che “il regolamento che istituisce ufficialmente il “dispositivo per la ripresa e la resilienza” è stato pubblicato in Gazzetta.” Ma restano alcuni problemi da risolvere: “Innanzitutto il via libera dei 27 Parlamenti necessario perché la Commissione possa raccogliere i 750 miliardi sui mercati. Solo otto hanno proceduto e c’è l’incognita Ungheria. Poi ci sarà il vaglio sui progetti: 11 i criteri, basta una C per essere “bocciati””.
Ex Ilva, i fondi Recovery plan per risanare il polo di Taranto – Il Sole 24ore – 22 Feb 2021
L’articolo riporta le vicende di ieri, quando i neo ministri dello Sviluppo economico e del Lavoro, rispettivamente Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando hanno incontrato i commissari straordinari Ilva Francesco Ardito, Antonio Lupo ed Alessandro Danovi, poi i leader di Cgil, Cisl e Uil, e delle categorie (Fiom, Fim e Uilm), e infine l’Ad ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli, con il Coo Adolfo Buffo, per discutere della vicenda Ilva.
La prossima settimana è in calendario l’incontro con Comune di Taranto e Regione Puglia. “Il ministro Giorgetti ha ribadito come la siderurgia sia strategica per il sistema industriale italiano.”
Dal Recovery Fund subito 1,5 miliardi per trovare lavoro – La Repubblica – 22 Feb 2021
L’articolo riporta le parole del ministro Orlando, il quale vuole già usare le risorse del React-Eu per le politiche attive.
Sondaggio Eurobarometro del Parlamento europeo – Radio 24 – 21 Feb 2021
Il servizio riporta l’esito del sondaggio europeo sull’opinione pubblica in relazione alle istituzioni europee. L’ euroscetticismo in Italia è calato e i motivi (secondo il sondaggio) sono legati ai fondi europei per il superamento della crisi del Covid.
Il Parlamento Europeo E Il Recovery Fund. – Rai 3 – 21 Feb 2021
Il servizio riporta gli ultimi avvenimenti presso le istituzioni per quanto riguarda il Recovery fund. La scorsa settimana in sessione plenaria il Parlamento europeo ha votato a larghissima maggioranza il Recovery. Sassoli ha commentato “Abbiamo fatto la nostra parte. E’ stato un fatto importantissimo e fondamentale mai accaduto nella storia del Parlamento europeo. Adesso gli stati membri si sbrighino a ratificare il Recovery.”
La Conferenza Interparlamentare Semestrale. – Rai News 24 – 21 Feb 2021
Il servizio riporta ciò che avverrà alla conferenza interparlamentare semestrale, che avrà come argomento principale il Recovery Fund. Parteciperanno tutti i vertici delle istituzioni europee.
Recovery Plan, gestione delle risorse affidata al Mef – Rai 2 – 21 Feb 2021
Il servizio riporta le parole del presidente Mario Draghi, il quale ha dichiarato che “non verranno create task force per la gestione delle risorse europee, ma la governance sarà affidata al Mef”.
Recovery Fund, da domani i Paesi possono inviare piani – SkyTg24 – 18 Feb 2021
L’articolo riporta la pubblicazione ufficiale del regolamento applicativo in Gazzetta ufficiale: “da venerdì 19 i paesi possono inviare a Bruxelles i propri piani definitivi di spesa e riforma”. La Commissione europea avrà fino a due mesi di tempo per valutarli, e poi toccherà al Consiglio. I piani nazionali giudicati efficaci, otterranno il 13 % di anticipo sui fondi.
Recovery Fund per risanare l’ex Ilva, Giorgetti: “Siderurgia strategica per il Paese” – SputnikNews.com – 21 Feb 2021
L’articolo riporta le parole di Giorgetti nella riunione coi sindacati e ministro del Lavoro lo scorso venerdì al Mise: Golden share, Invitalia e Cig, questi i punti chiave individuati. La prossima settimana incontro con sindaco di Taranto e presidente della Puglia.
Appello a Draghi: “Investiamo nella ricerca pubblica per rilanciare l’economia”- La Repubblica – 21 Feb 2021
L’articolo riporta una lettera pubblica di quattordici scienziati al presidente del Consiglio, i quali invitano ad usare con intelligenza i fondi europei, in particolare segnalano che l’Italia investe troppo poco in ricerca pubblica.
Draghi: “Recovery? Paesi dell’Ue tassano loro cittadini per dare i proventi ad altri, non era mai successo nella storia dell’Europa” – Il Fatto Quotidiano – 19 Feb 2021
L’articolo riporta come quella del Recovery sia una situazione eccezionale e unica nella storia: “mai nella storia dell’Ue, i governi avevano tassato i loro cittadini per dare il provente di questa tassazione ai cittadini di altri paesi dell’Unione”. Questo invece è avvenuto con i trasferimenti a fondo perduto stabiliti dal Next Generation. “Si tratta di una straordinaria prova di fiducia reciproca che, se validata da scelte oneste ed efficaci, potrà un giorno sfociare nella creazione di un bilancio europeo comune da cui dovrebbero trarre maggior beneficio proprio i paesi più fragili dell’Unione”
Patroni Griffi: per il Recovery plan Pa efficiente, ma non commissari – Il Sole 24ore – 21 Feb 2021
L’articolo riporta le parole del presidente del Consiglio di Stato: “Più intesa Stato-Regioni per evitare sui vaccini il braccio di ferro sulle misure anti-Covid. Il Recovery plan, comunque lo si concepisca, dovrà contare su una pubblica amministrazione efficiente. E siccome questo non può avvenire in poco tempo, bisogna procedere per gradi.”