• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Mi presento
    • Marco Dreosto
    • Gruppo ID
  • Elezioni europee
    • Elezioni in Italia
    • Circoscrizione Nord Orientale
  • Attività parlamentare
    • Commissioni ➔
      • Commissione ENVI
      • Commissione ITRE
    • Interventi Proposte e Voti
  • Green Policy
    • Normative
    • Dossier Agricoltura
    • Dossier Fauna e Ambiente
  • Bandi
  • Blog Gruppo ID

Marco Dreosto

Normative

NORMATIVA IN MATERIA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO

1971 CONVENZIONE DI RAMSAR

1973 PRIMO PROGRAMMA D’AZIONE EUROPEO PER L’AMBIENTE

1979 CONVENZIONE DI BERNA E CONVENZIONE DI BONN

1979 DIRETTIVA UCCELLI

1984 FONDO PER I BIOTOPI ACE

1992 CONVENZIONE SULLA BIODIVERSITA’

1992 DIRETTIVA HABITAT

1992 PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO LIFE

1995 AEWA ACCORDO SULLA CONSERVAZIONE DEGLI UCCELLI ACQUATICI MIGRATORI

1998 PRIMA STRATEGIA EUROPEA PER LA BIODIVERSITA’

2004 CONVENZIONE SULLA DIVERSITA’ BIOLOGICA TARGHET SULLA BIODIVERSITA’

2006 PIANO D’AZIONE EUROPEO SULLA BIODIVERSITA’

2010 PIANO STRATEGICO DECENNALE PER LA CONVENZIONE SULLA DIVERSITA’ BIOLOGICA

2010 STRATEGIA EUROPEA PER LA BIODIVERSITA’

OBIETTIVO PRIMARIO: Arrestare la perdita di biodiversità e il degrado dei servizi ecosistemici nell’UE entro il 2020 e ripristinarli nei limiti del possibile, intensificando al tempo stesso il contributo UE per scongiurare la perdita di biodiversità a livello mondiale.

OBIETTIVI STRATEGICI:

  1. Dare piena attuazione alla legislazione dell’UE sulla natura per proteggere la biodiversità;
  2. Migliorare la protezione e il ripristino degli ecosistemi e dei servizi forniti e incentivare un maggiore uso delle infrastrutture verdi;
  3. Rendere agricoltura e silvicoltura più sostenibili;
  4. Migliorare la gestione degli stock ittici dell’UE e rendere la pesca più sostenibile;
  5. Combattere le specie esotiche invasive;
  6. Incrementare il contributo UE per scongiurare la perdita di biodiversità a livello mondiale;

ogni obiettivo è declinato in una serie di 20 azioni prioritarie e corredato da misure concepite per garantire il pieno raggiungimento delle finalità prefissate.

Maggiori informazioni su:

https://ec.europa.eu/environment/pubs/pdf/factsheets/biodiversity_2020/2020%20Biodiversity%20Factsheet_IT.pdf

2014 REGOLAMENTO EUROPEO SULLE SPECIE ALIENE INVASIVE

Maggiori informazioni su:

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex%3A32014R1143

https://www.minambiente.it/pagina/specie-esotiche-invasive

2017 PIANO D’AZIONE EUROPEO PER LA NATURA, I CITTADINI E L’ECONOMIA 

L’Unione Europea si è dotata di un quadro per la protezione della biodiversità delle specie e degli habitat naturali che non ha pari al mondo. Dopo aver svolto un controllo di adeguatezza sulle direttive Habitat e Uccelli, ha adottato un nuovo piano d’azione atto a garantire che questi strumenti legislativi consentano non soltanto di tutelare la natura ma anche di migliorare la qualità della vita dei cittadini europei e creare benefici economici.

Il Piano prevede 15 azioni volte a rafforzare l’applicazione sul campo delle norme comunitarie in materia ambientale al fine di fruttarne appieno il potenziale a favore di cittadini, natura ed economia.

Maggiori informazioni su:

https://ec.europa.eu/environment/efe/it/news/new-eu-action-plan-nature-people-and-economy-2017-07-19

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Archivio News

  • Gennaio 2021 (22)
  • Dicembre 2020 (32)
  • Novembre 2020 (16)
  • Ottobre 2020 (13)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (6)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (11)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (8)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (9)
  • Dicembre 2019 (11)
  • Novembre 2019 (12)
  • Ottobre 2019 (17)

Categorie

Bandi (3) Blog Filippin (35) Euro Recovery News by Marco Dreosto (28) News dall'Italia (30) News dal Parlamento Europeo (115)

Footer

  • Link Utili
    • Unione Europea
    • Blog e Siti economia Eurozona
    • Blog e Siti economia Worldwide
  • Contatti
    • Iscriviti al canale telegram

Copyright © 2021 · Marco Dreosto · Europarlamentare · Privacy Policy · Cookie Policy

Questo sito web fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.