• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Mi presento
    • Marco Dreosto
    • Gruppo ID
  • Elezioni europee
    • Elezioni in Italia
    • Circoscrizione Nord Orientale
  • Attività parlamentare
    • Commissioni ➔
      • Commissione ENVI
      • Commissione ITRE
      • Serbia
      • Montenegro
    • Interventi Proposte e Voti
  • Green Policy
    • Normative
    • Dossier Agricoltura
    • Dossier Fauna e Ambiente
  • Bandi
  • News
    • Blog Gruppo ID
    • Rassegna stampa a cura di Elisabetta Galli

Marco Dreosto

Tu sei qui: Home / News dal Parlamento Europeo / “L’Unione europea attivi immediatamente il Fondo di Solidarietà dell’UE per aiutare l’Italia in seguito ai danni causati dal corona virus”

“L’Unione europea attivi immediatamente il Fondo di Solidarietà dell’UE per aiutare l’Italia in seguito ai danni causati dal corona virus”

27 Febbraio 2020 da Redazione

“L’Unione europea attivi immediatamente il Fondo di Solidarietà dell’UE per aiutare l’Italia in seguito ai danni causati dal corona virus,” è la richiesta dell’Europarlamentare friulano Marco Dreosto (Lega) in seguito al diffondersi del virus e delle misure che stanno paralizzando l’Italia e penalizzando l’economia, specie delle regioni del Nord Italia. 

“La chiusura precauzionale degli esercizi commerciali, degli uffici, alberghi e scuole stanno danneggiando l’economia delle regioni che sono state colpite dal virus. Tra i soggetti più colpiti non possiamo dimenticare l’esercito delle Partite IVA che, in un Paese bloccato, non possono esercitare la propria professione. Non è ammissibile che il governo italiano e l’Unione europea lascino sole queste persone che rischiano anche di fallire,” ha continuato Dreosto.

“L’esemplare gestione della crisi del Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e del Veneto Luca Zaia serva da esempio per tutti. Coinvolgere i sindaci, tutte le categorie economiche e sindacali, è l’ennesima dimostrazione di quanto questa giunta regionale ascolti il territorio. Ma ora è arrivato il momento che anche l’Unione europea ascolti chi è stato colpito dalla crisi!” conclude il Parlamentare europeo impegnandosi in prima persona per portare queste istanze in sede comunitaria. 

NOTA: Il Fondo di solidarietà dell’Unione europea (FSUE) è nato per rispondere alle grandi calamità naturali ed esprimere la solidarietà europea alle regioni colpite all’interno dell’UE. Il Fondo è stato istituito a seguito delle gravi inondazioni che hanno devastato l’Europa centrale nell’estate del 2002. Da allora è stato utilizzato ben 80 volte in risposta a diversi tipi di catastrofi, tra cui inondazioni, incendi forestali, terremoti, tempeste e siccità. Finora sono stati erogati oltre 5 miliardi di euro a favore di 24 paesi europei. 

Filed Under: News dal Parlamento Europeo

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Archivio News

  • Gennaio 2021 (33)
  • Dicembre 2020 (32)
  • Novembre 2020 (16)
  • Ottobre 2020 (13)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (6)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (11)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (8)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (9)
  • Dicembre 2019 (11)
  • Novembre 2019 (12)
  • Ottobre 2019 (17)

Categorie

Bandi (3) Blog Filippin (37) Euro Recovery News by Marco Dreosto (10) News dall'Italia (31) News dal Parlamento Europeo (119) Rassegna Stampa (22)

Footer

  • Link Utili
    • Unione Europea
    • Blog e Siti economia Eurozona
    • Blog e Siti economia Worldwide
  • Contatti
    • Iscriviti al canale telegram

Copyright © 2021 · Marco Dreosto · Europarlamentare · Privacy Policy · Cookie Policy

Questo sito web fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.