• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Mi presento
    • Marco Dreosto
    • Gruppo ID
  • Elezioni europee
    • Elezioni in Italia
    • Circoscrizione Nord Orientale
  • Attività parlamentare
    • Commissioni ➔
      • Commissione ENVI
      • Commissione ITRE
    • Interventi Proposte e Voti
  • Green Policy
    • Normative
    • Dossier Agricoltura
    • Dossier Fauna e Ambiente
  • Bandi
  • Blog Gruppo ID

Marco Dreosto

Tu sei qui: Home / News dal Parlamento Europeo / Euro Recovery News by Marco Dreosto / Euro Recovery News by Marco Dreosto 12 gennaio 2021

Euro Recovery News by Marco Dreosto 12 gennaio 2021

12 Gennaio 2021 da Redazione

Recovery plan, una corsa contro il tempo. – Tgcom24 TV – 11 Gen 2021 

Ultime limature al Recovery Plan: il documento da circa 120 pagine che dovrà indicare come l’Italia spenderà i fondi europei per la ripresa è ormai pronto, una accelerazione necessaria in vista del Consiglio dei Ministri. Il conto finale dell’Italia arriva a 222 miliardi, 13 in più di quanto destinato al nostro Paese dal Next Generation EU, uno sfondamento reso possibile dall’ uso di fondi per la coesione presi dal bilancio pluriennale dell’ UE, una commistione di risorse che potrebbe portare a un richiamo informale di Bruxelles. I tempi sono stretti, l’8 febbraio infatto il Parlamento europeo darà l’ ok finale all’accordo. Nel giro di due settimane scatta il termine ultimo per presentare il Recovery Plan, una corsa contro il tempo per non perdere la prima tranche di aiuti, un anticipo da 20 miliardi fondamentale per le sorti del nostro Paese.

Paolo Gentiloni in audizione al Parlamento europeo: investire di più nel digitale. – Italia 1 – 11 Gen 2021

Il Commissario per l’Economia Paolo Gentiloni, nel corso di un’audizione alla commissione parlamentare per il Mercato Interno, ha rivolto un appello ai Paesi Europei ad investire di più nel digitale anche per il controllo delle dogane. Questo messaggio arriva mentre l’Italia sta mettendo a punto il suo piano per il Recovery. Oggi al Parlamento si vota anche, sempre nell’ambito del Recovery Fund, per decidere se vincolare gli aiuti al rispetto delle regole fiscali dell’Europa quando torneranno attive.

Gentiloni, Audizione in Commissione Mercato Interno – Rai 2 – 11 Gen 2021 

Sul Recovery Plan è intervenuto il Commissario all’Economia Gentiloni nel corso di un’audizione nella commissione parlamentare per il Mercato Interno: “I governi nazionali dovrebbero sostenere nei loro piani la parità occupazionale di genere”, ha poi ricordato che il vaccino anticovid è una priorità per tutti gli stati europei. Gentiloni ha inoltre puntualizzato sulla Web Tax: “Intendiamo aggiungere un accordo a livello di Paesi OCSE, aspettiamo di capire la posizione della nuova amministrazione Biden.”

Gualtieri ritocca il Recovery plan per accontentare Italia Viva – Il Giornale – 12 Gen 2021 

Il ministero dell’economia ha consegnato il Piano di ripresa nazionale ai ministri. Le commissioni Bilancio e Affari economici del Parlamento europeo nel frattempo hanno approvato il regolamento per il Recovery Fund. 

Il Piano pandemico adesso c’è. I vertici del ministero dai pm – Il Fatto quotidiano – 12 Gen 2021 

Pronto il Panflu, il piano di risposta alle future emergenze sanitarie. Era necessario aggiornare un piano che non era più stato modificato nonostante l’intervento nel 2013 del Parlamento europeo. 

I renziani confessano la balla sui soldi UE in regalo – La Verita – 12 Gen  2021

L’articolo tratta la questione delle condizionalità legate al Recovery Fund che in questi giorni viene votato dal Parlamento europeo. 

Von der Leyen abbandona il governo Conte dicendo che una crisi in Italia non bloccherebbe il Recovery Fund – Italia Oggi – 12 Gen 2021  

“Nel caso di una crisi di governo italiana, il Recovery Fund procederà come previsto. La valutazione viene fatta sulla qualità dei progetti e non su chi li propone.” Con queste parole, la presidente della Commissione risponde all’Italia, mentre il governo Conte sperava di trovare in Bruxelles una sicurezza.

Prendi i soldi del Recovery e scappa – Il Foglio – 12 Gen 2021 

Ieri a Bruxelles, i parlamentari della Lega si sono astenuti nella votazione del regolamento sulla Recovery and Resilience Facility, lamentando che “due terzi [del fondo] sono a prestito” e aggiungendo: “Quando le regole torneranno in vigore, l’Europa potrà imporci le solite politiche”. Il comunicato che spiegava le ragioni della decisione è stato firmato dagli On. Marco Zanni (ID) e Marco Campomenosi (ID).

Lega e Fdi astenuti nel voto a Bruxelles sul regolamento – Avvenire – 12 Gen 2021 

Le Commissioni BUDG ed ECON del Parlamento europeo hanno dato il primo via libera al tanto atteso regolamento sulla governance del Recovery Fund con 78 voti a favore, 5 contrari e 13 astenuti. Tra gli astenuti, come precedentemente annunciato, i parlamentari di Lega e Fratelli d’Italia; il PD ha votato a favore.

Lega e Fdi a Bruxelles si astengono sulle regole – Corriere della Sera – 12 Gen 2021 

Le commissioni Budg ed Econ del Parlamento europeo hanno votato il regolamento su Recovery e Resilience Facility. I gruppi europarlamentari di Lega e Fdi si sono astenuti. Si attende il voto della plenaria

Ue, FdI: regolamento Recovery Fund rischi di penalizzare Italia, ci asterremo – AffariItaliani.it – 11 Gen 2021 

I parlamentari di Fratelli d’Italia si sono astenuti dalla votazione del regolamento sul Recovery Fund, approvato ieri dalle Commissioni ECON e BUDG del Parlamento Europeo. L’articolo riporta i commenti dell’On. Raffaele Fitto (ECR) e dell’On. Carlo Fidanza (ECR).

Lavoro, giustizia e burocrazia I nodi politici del Recovery plan – Corriere della Sera – 12 Gen 2021 

La bozza del Recovery Plan nazionale che verrà presentata oggi al Consiglio dei Ministri fa affiorare diverse problematiche che da tempo investono l’Italia e obbligano il governo a decidere che tipo di futuro vogliono per il nostro Paese. I nodi restano: giustizia e amministrazione, reinserimento dei disoccupati ed energia. 

Filed Under: Euro Recovery News by Marco Dreosto

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Archivio News

  • Gennaio 2021 (22)
  • Dicembre 2020 (32)
  • Novembre 2020 (16)
  • Ottobre 2020 (13)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (6)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (11)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (8)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (9)
  • Dicembre 2019 (11)
  • Novembre 2019 (12)
  • Ottobre 2019 (17)

Categorie

Bandi (3) Blog Filippin (35) Euro Recovery News by Marco Dreosto (28) News dall'Italia (30) News dal Parlamento Europeo (115)

Footer

  • Link Utili
    • Unione Europea
    • Blog e Siti economia Eurozona
    • Blog e Siti economia Worldwide
  • Contatti
    • Iscriviti al canale telegram

Copyright © 2021 · Marco Dreosto · Europarlamentare · Privacy Policy · Cookie Policy

Questo sito web fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.