• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Mi presento
    • Marco Dreosto
    • Gruppo ID
  • Elezioni europee
    • Elezioni in Italia
    • Circoscrizione Nord Orientale
  • Attività parlamentare
    • Commissioni ➔
      • Commissione ENVI
      • Commissione ITRE
    • Interventi Proposte e Voti
  • Green Policy
    • Normative
    • Dossier Agricoltura
    • Dossier Fauna e Ambiente
  • Bandi
  • Blog Gruppo ID

Marco Dreosto

Tu sei qui: Home / News dall'Italia / DAL M5S PRIORITA’ ALLA NORMA CHE INTRODURREBBE I DELITTI SUGLI ANIMALI. IL DDL DEPOSITATO DA OLTRE UN ANNO RIPRENDE A MUOVERSI.

DAL M5S PRIORITA’ ALLA NORMA CHE INTRODURREBBE I DELITTI SUGLI ANIMALI. IL DDL DEPOSITATO DA OLTRE UN ANNO RIPRENDE A MUOVERSI.

1 Dicembre 2020 da Redazione

DAL M5S PRIORITA’ ALLA NORMA CHE INTRODURREBBE I DELITTI SUGLI ANIMALI. IL DDL DEPOSITATO DA OLTRE UN ANNO RIPRENDE A MUOVERSI.

Disoccupazione alle stelle e debito pubblico insostenibile? La situazione pandemica si complica e l’economia Italiana vacilla? Non sembrano essere queste le prioritá di alcuni esponenti del Governo che hanno preferito supportare la proposta di legge che andrebbe ad introdurre i delitti contro gli animali a garanzia della reclusione. Il disegno di legge, presentato quale integrazione della vigente normativa, é stato scelto tra le 13 proposte depositate e andrebbe a modificare – e non di poco – la situazione dal punto di vista giuridico, considerato il fatto che i delitti, generalmente annoverati tra i reati contro la persona e prevedono la reclusione, a differenza dei reati contravvenzionali “piu’ lievi” e ad oggi applicati che prevedono l’arresto o l’ammenda. Il DDL n. 1078, proposto e depositato l’anno scorso dai soli esponenti del M5S, titola infatti “modifiche al codice penale, al codice civile, nonche’ altre disposizioni in materia di tutela degli animali”. La ripresa dell’iter preoccupa un gruppo di parlamentari della Lega, in particolare il senatore Francesco Bruzzone, firmatario di una proposta che non é stata, assieme alle altre, presa quale testo di base.  Preoccupati anche gli Eurodeputati Massimo Casanova, Marco Dreosto e Gianantonio Da Re, sapendo che il testo dei 5 stelle aveva ricevuto supporto, a inizio estate, dal movimento animalista europei. “In un momento in cui le prioritá dovrebbero essere altre, giudico preoccupante questa deriva animalista, che equipara giuridicamente l’animale all’uomo e ritengo altrettanto preoccupante, il fatto che il sostegno arrivi direttamente da associazioni riconosciute a livello europeo” ha dichiarato Casanova, che giudica pregiudizievoli anche le proposte di inasprimento delle sanzioni sulla pesca, contenute nel DDL, vista la crisi del settore. Altrettanto preoccupato il collega Dreosto, che ribadisce “una cosa e’ la tutela degli animali che noi tutti sosteniamo, paradossale e pericoloso sarebbe invece superare un confine etico e giuridico. In materia di caccia viene poi prevista una artificiosa riconversione di sanzioni amministrative in penali all’interno della 157/92, che giá ricordo essere la piu’ rigorosa a livello europeo. Per quanto riguarda l’eventuale modifica al Codice civile circa la fruizione venatoria sui fondi agricoli, eviterei di gettare nel panico il mondo venatorio, la questione andrá affrontata a tempo debito nelle dovute sedi, il DDL é depositato da tempo e seguito passo per passo dai nostri onorevoli Ostellari e Bruzzone”.  Proprio Bruzzone, che porta avanti questa battaglia da piú di un anno e mezzo, definisce priva di logica la proposta dei 5 stelle “alcuni politici sembrano vivere in una realtá tutta loro, considerato che in Italia vige da tempo una severa norma sanzionatoria, espressa dagli artt 544-bis e 544-ter del c.p.p., che prevedono per l’uccisione deliberata di animali, la reclusione da 4 mesi a due anni e per il maltrattamento la reclusione da 3 a 18 mesi o l’ammenda da 5.000 fino a 30.000. Tutelare gli animali va bene, siamo i primi a lottare contro combattimenti, scommesse, allevamenti e commercio illegale, ma si deve legiferare innanzitutto con buonsenso e razionalitá. Da parte mia auspicherei certamente un piu’ celere intervento da parte del Governo in grado di garantire la certezza della reclusione, da scontarsi interamente per stupratori, rapinatori e tutti coloro usano violenza nei confronti del prossimo”.

Filed Under: News dall'Italia

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Archivio News

  • Gennaio 2021 (22)
  • Dicembre 2020 (32)
  • Novembre 2020 (16)
  • Ottobre 2020 (13)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (6)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (11)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (8)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (9)
  • Dicembre 2019 (11)
  • Novembre 2019 (12)
  • Ottobre 2019 (17)

Categorie

Bandi (3) Blog Filippin (35) Euro Recovery News by Marco Dreosto (28) News dall'Italia (30) News dal Parlamento Europeo (115)

Footer

  • Link Utili
    • Unione Europea
    • Blog e Siti economia Eurozona
    • Blog e Siti economia Worldwide
  • Contatti
    • Iscriviti al canale telegram

Copyright © 2021 · Marco Dreosto · Europarlamentare · Privacy Policy · Cookie Policy

Questo sito web fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.