• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Mi presento
    • Marco Dreosto
    • Gruppo ID
  • Elezioni europee
    • Elezioni in Italia
    • Circoscrizione Nord Orientale
  • Attività parlamentare
    • Commissioni ➔
      • Commissione ENVI
      • Commissione ITRE
    • Interventi Proposte e Voti
  • Green Policy
    • Normative
    • Dossier Agricoltura
    • Dossier Fauna e Ambiente
  • Bandi
  • Blog Gruppo ID

Marco Dreosto

Tu sei qui: Home / Bandi / CANDIDATURE PER TIROCINANTI AL PARLAMENTO EUROPEO: SCADENZA AL 30 NOVEMBRE

CANDIDATURE PER TIROCINANTI AL PARLAMENTO EUROPEO: SCADENZA AL 30 NOVEMBRE

7 Novembre 2019 da Redazione

Ogni anno il Parlamento Europeo mette a disposizione ai giovani laureati la possibilitá di partecipare come tirocinanti alla vita lavorativa di un’istituzione internazionale e multilingue. Il programma di tirocini permette ai ragazzi di tutta Europa di formarsi professionalmente e capire cosa significhi perseguire una carriera all’interno delle istituzioni europee. Il Parlamento propone varie possibilità di tirocinio presso il proprio Segretariato generale. I tirocini Schuman si prefiggono, in particolare, l’obiettivo di contribuire all’istruzione e alla formazione professionale europea dei cittadini dell’UE e di far conoscere il lavoro del Parlamento europeo. I tirocini hanno una durata di cinque mesi. Per candidarsi ad un tirocinio Schuman presso il Parlamento europeo é necessario inviare la domanda entro il 30 di novembre, seguendo le indicazioni di cui alla pagina delle offerte di tirocinio: https://ep-stages.gestmax.eu/website/homepage. I candidati selezionati lavoreranno al Parlamento dal 1° marzo 2020 al 31 luglio 2020.

Per candidarsi a un tirocinio Schuman è necessario:

  • aver compiuto 18 anni;
  • essere titolare di un diploma universitario;
  • possedere le competenze linguistiche richieste;
  • fornire un estratto del casellario giudiziale;
  • non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE;
  • non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio.

Periodi di tirocinio e termini per la ricezione degli atti di candidatura: per i tirocini dal 1° ottobre al 28/29 febbraio – Periodo di iscrizione: 1° giugno – 30 giugno; per i tirocini dal dal 1° marzo al 31 luglio – Periodo di iscrizione: 1° novembre – 30 novembre. I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo. Delle 21.000 persone che ogni anno si candidano per svolgere un tirocinio al Parlamento europeo, ne vengono selezionate 900. I tirocini si svolgono anche per altre istituzioni europee quali il Comitato delle regioni, il Consiglio d’Europa, il Consiglio dell’Unione europea, la Banca centrale europea, la Commissione europea, la Corte dei conti europea, il Comitato economico e sociale europeo, il Servizio europeo per l’azione esterna, la Banca europea per gli investimenti, l’Impresa comune europea per ITER e lo sviluppo dell’energia da fusione, il Mediatore europeo e l’Istituto universitario europeo di Firenze.

Filed Under: Bandi

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Archivio News

  • Gennaio 2021 (22)
  • Dicembre 2020 (32)
  • Novembre 2020 (16)
  • Ottobre 2020 (13)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (6)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (11)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (8)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (9)
  • Dicembre 2019 (11)
  • Novembre 2019 (12)
  • Ottobre 2019 (17)

Categorie

Bandi (3) Blog Filippin (35) Euro Recovery News by Marco Dreosto (28) News dall'Italia (30) News dal Parlamento Europeo (115)

Footer

  • Link Utili
    • Unione Europea
    • Blog e Siti economia Eurozona
    • Blog e Siti economia Worldwide
  • Contatti
    • Iscriviti al canale telegram

Copyright © 2021 · Marco Dreosto · Europarlamentare · Privacy Policy · Cookie Policy

Questo sito web fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.